PERCHÈ NASCE MY HYBRID WAY

IL MIO VIAGGIO NELL’ALLENAMENTO IBRIDO

Dopo mesi passati ad allenarmi per un’ultra trail, tagliando il traguardo con le gambe distrutte ma la testa limpida, mi sono chiesto: “Ok, e ora?”
Si era presentata inaspettatamente una sensazione di vuoto e quasi tristezza inspiegabile. Solo dopo alcuni giorni il cervello ha metabolizzato effettivamente cosa era successo e quella sensazione di vuoto era in realtà pace interiore.


Avevo superato una sfida enorme. Dopo tanto tempo con un unico obbiettivo in testa ora potevo fermarmi ma era davvero quello che volevo?
La vera domanda non era più “quanto posso correre?”, era: “Che vita voglio costruire?”

Mi chiamo Andrea, sono un appassionato di allenamento ibrido — la combinazione di forza, resistenza e consapevolezza — ma soprattutto sono una persona in cerca di libertà.
Libertà mentale, fisica, creativa.

Hybrid Way nasce da questo:
dal bisogno di creare un percorso mio, unico e personale per unire mente e corpo, movimento e riflessione, presenza e visione.

Allenarmi è il mio modo di ascoltarmi, è diventato uno dei pilastri fondamentali della mia quotidianità
Scrivere è il mio modo di capire, di approfondire i miei pensieri e le mie sensazioni.
Condividere è il mio modo di connettermi e cercare di far capire ad altre persone come me che a volte tendiamo a sottovalutarci troppo e che in realtà, con la giusta dose di preparazione, siamo in grado di compiere imprese una volta impensabili.

foto dall'alto di cosa serve per l'allenamento ibrido

In questo blog troverai pensieri brevi e diretti, spunti, riflessioni e consigli pratici su:

– allenamento ibrido
– mindset e disciplina
– spiritualità quotidiana
– crescita personale
– vita semplice e nomade

Lo stile? Diretto, concreto, sincero.
Come una corsa all’alba: faticosa ma necessaria.

Benvenuto in questo viaggio.
Hybrid Way è appena iniziato.

👉🏻 Seguimi su Instagram per altri contenuti ibridi

Torna in alto